Le malattie retiniche avanzate come la degenerazione maculare senile (AMD) o la retinite pigmentosa (RP) possono influire gravemente sulla vita quotidiana. Poiché la medicina sta raggiungendo i suoi limiti, le persone colpite non hanno altra scelta che trarre il meglio dalla situazione.
- Supporto mentale: non sei solo in questa situazione, fatti aiutare attraverso gruppi di autoaiuto e supporto psicologico
- Allenamento della vista: una formazione mirata aiuta a utilizzare la vista residua in modo tale che la vita quotidiana possa essere nuovamente svolta in modo più indipendente
- Ausili visivi: dispositivi di lettura come lenti di ingrandimento e schermi consentono di leggere contenuti multimediali di uso quotidiano come giornali e riviste
- Buona illuminazione: le persone con disturbi della retina hanno generalmente bisogno di più luce, anche se troppa luce può anche causare abbagliamento. La sorgente luminosa deve quindi essere adattata e ottimizzata individualmente per ciascun paziente
- Il testo è leggibile grazie a un grande ingrandimento, in modo che possa essere letto meglio anche a una distanza confortevole
- I dispositivi parlanti (ad es. misuratore di pressione sanguigna) aiutano nella vita di tutti i giorni
- Carta accompagnatore: le persone ipovedenti possono portare un accompagnatore gratuitamente
- SBB Call Center Handicap (tel. 0800007102): aiuta in caso di cambio di treno, preferibilmente registrarsi un'ora prima della data del trasferimento
Puoi registrarti per una prima consulenza presso un'organizzazione di assistenza oculistica vicino a te e lo specialista otterrà da noi i documenti oftalmologici necessari o ti registreremo per una prima consulenza:
Gli ausili sono parzialmente rimborsati dall'AHV
Informazioni sull'AVS
- lenti d'ingrandimento
- Lenti d'ingrandimento telescopiche
Se non avete diritto agli aiuti AVS, potete rivolgervi a Pro Senectute
- Pro Senectute Svizzera
Lavaterstrasse 60
cassetta postale
8027 Zurigo
Telefono 044 283 89 89
info@prosenectute.ch
www.prosenectute.ch